Patris corde: la lettera di papa Francesco per l’anno dedicato a san Giuseppe
«PADRI NON SI NASCE, LO SI DIVENTA», L’ANNO DI SAN GIUSEPPE VOLUTO DA PAPA FRANCESCO. Nell’articolo il link per leggere la lettera “Patris corde”
Leggi tutto«PADRI NON SI NASCE, LO SI DIVENTA», L’ANNO DI SAN GIUSEPPE VOLUTO DA PAPA FRANCESCO. Nell’articolo il link per leggere la lettera “Patris corde”
Leggi tuttoPapa Francesco ha deciso di invitare tutti i fedeli, di tutto il mondo, a pregare il Santo Rosario ogni giorno, durante l’intero mese mariano di ottobre.
Leggi tuttoSi intitola “È risorto il terzo giorno” ed è una traccia di riflessione elaborata dalla Commissione Episcopale per la Dottrina, l’Annuncio e la Catechesi della CEI per accompagnare equipe diocesane, catechisti e quanti sono impegnati sul fronte dell’annuncio e dell’iniziazione cristiana. Si tratta di una “rilettura biblico-spirituale dell’esperienza della pandemia”
Leggi tuttoUna Veglia di preghiera in occasione della Giornata mondiale delle comunicazioni sociali. L’invito è a pregare «per l’umanità intera in questo tempo difficile di emergenza a causa della pandemia», ma anche «per tutti gli operatori delle comunicazioni sociali».
Leggi tuttoSarà una giornata di preghiera, di digiuno e di invocazione a Dio Creatore per l’umanità colpita dalla pandemia. L’iniziativa, alla quale ha aderito Papa Francesco, è stata promossa dall’Alto Comitato per la Fratellanza Umana.
Leggi tuttoMercoledì 13 ore 21.00 L’Italia in Preghiera – Recita del Rosario dal santuario Nostra Signora di Fatima a San Vittorino (Roma)
La CEI in questo giorno dove si ricorda la prima Apparzione della Madonna a Fatima invita tutti ad unirsi in preghiera con il Rosario trasmesso da TV 2000 dal Santuario N.S. di Fatima di San Vittorino. Il Rosario sarà presieduto da S.Ecc. mons. Mauro Parmegiani.
Lettera di papa Francesco a tutti i fedeli per il mese di Maggio con le due preghiere a Maria
Leggi tuttoSettimana Santa 2020 con papa Francesco – Il calendario delle celebrazioni
Leggi tuttoPapa Francesco invita a recitare il Padre Nostro parecchie volte al giorno e a farlo tutti insieme il 25 marzo a mezzogiorno
Leggi tuttoVenerdì prossimo 27 marzo, alle ore 18, papa Francesco presiederà un momento di preghiera da piazza San Pietro, con la benedizione “urbi et orbi”.
Leggi tuttoIn questo momento di emergenza sanitaria, la Chiesa italiana promuove un momento di preghiera per tutto il Paese, invitando ogni
Leggi tuttoOggi, domenica 26 gennaio si celebra la 67ª Giornata mondiale dei malati di lebbra e di tutte le malattie tropicali dimenticate. La Giornata è stata istituita nel 1954 da Raoul Follereau
Leggi tuttoDal Messaggio di papa Francesco per la 53esima Giornata mondiale delle comunicazioni sociali Da quando internet è stato disponibile,
Leggi tutto«L’ardente aspettativa della creazione è protesa verso la rivelazione dei figli di Dio» (Rm 8,19) Cari fratelli e sorelle, ogni
Leggi tuttoMeditazione di papa Francesco Basta con le nostre risposte di compromesso alle domande scomode di Dio, il quale ci chiede
Leggi tuttoNota del Servizio diocesano sui contenuti e la tempistica della variazione introdotta dai Vescovi italiani Premesse Nella versione italiana della
Leggi tuttoMessaggio del santo padre Francesco «Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date» (Mt 10,8) Cari fratelli e sorelle, «Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date».
Leggi tutto“Germoglia” la speranza «Ecco, io faccio una cosa nuova: proprio ora germoglia, non ve ne accorgete? Aprirò anche nel deserto
Leggi tuttoIl volume che presentiamo vuole essere un richiamo pastorale a riscoprire questo aspetto importante della vita della Chiesa.
Per prenotare il libro, rivolgersi a Marco Maesani, costo 15 euro.
CERCATE DI ESSERE VERAMENTI GIUSTI (Dt 16,18-20) È nuovamente giunta la Settimana di preghiera per l’unità dei Cristiani, una Settimana
Leggi tutto